Gli anni e i giorni | trailer
FILM DOCUMENTARIO SUL MONDO DELLA SCUOLA, RACCONTATA DAGLI STUDENTI - trailer
Alcuni studenti di quinta superiore del liceo classico raccontano il loro ultimo anno di scuola, conducendoci negli spazi e nel tempo della scuola in questo delicato momento di passaggio all'età adulta e al mondo del lavoro, tra l'attesa per il traguardo prossimo della maturità e le incertezze e le aspettative per il proprio futuro.
La loro esperienza di studenti si riflette in quella di alcuni studenti di ieri, trentenni di oggi, che ricordano il proprio percorso scolastico e lo raffrontano a quello professionale e, più in generale, a quello di vita che hanno compiuto fino ad ora.
Dalle parole di studenti ed ex-studenti emergono elementi di condivisione e di costanza che ci ricordano come la condizione di "studente" ci accomuna e si ripete nel tempo: ascoltare gli studenti di ieri e di oggi può aiutare a migliorare la scuola di domani?
un film di: Beppe Manzi
produzione: OCT in collaborazione con Oki Doki Film e Officina della Comunicazione
soggetto: Beppe Manzi
sceneggiatura: Beppe Manzi, Claudio Calzana
fotografia: Luciano Limoli
suono in presa diretta: Alessio Fornasiero
editing: Gianandrea Tintori, Erika Ponti
durata: 93'
anno: 2012
www.gliannieigiorni.it
Alcuni studenti di quinta superiore del liceo classico raccontano il loro ultimo anno di scuola, conducendoci negli spazi e nel tempo della scuola in questo delicato momento di passaggio all'età adulta e al mondo del lavoro, tra l'attesa per il traguardo prossimo della maturità e le incertezze e le aspettative per il proprio futuro.
La loro esperienza di studenti si riflette in quella di alcuni studenti di ieri, trentenni di oggi, che ricordano il proprio percorso scolastico e lo raffrontano a quello professionale e, più in generale, a quello di vita che hanno compiuto fino ad ora.
Dalle parole di studenti ed ex-studenti emergono elementi di condivisione e di costanza che ci ricordano come la condizione di "studente" ci accomuna e si ripete nel tempo: ascoltare gli studenti di ieri e di oggi può aiutare a migliorare la scuola di domani?
un film di: Beppe Manzi
produzione: OCT in collaborazione con Oki Doki Film e Officina della Comunicazione
soggetto: Beppe Manzi
sceneggiatura: Beppe Manzi, Claudio Calzana
fotografia: Luciano Limoli
suono in presa diretta: Alessio Fornasiero
editing: Gianandrea Tintori, Erika Ponti
durata: 93'
anno: 2012
www.gliannieigiorni.it